Fibra ottica: posato a Fiumicino il cavo sottomarino del Progetto Unitirreno

Il nuovo cavo sottomarino di Unitirreno che collegherà Sud e Nord Italia, Mazara del Vallo a Genova, passando per Fiumicino, prevede un investimento che arriverà a 80 milioni di euro con una forte valenza strategica.

Un investimento che viene affrontato da «una joint venture, Unitirreno, in cui Unidata ha il 33% e Azimut il restante. Unidata gestirà la parte industriale mentre, per quanto riguarda la parte finanziaria, c’è disponibilità a valutare eventuali nuovi ingressi». Lo spiega a Radiocor Renato Brunetti, presidente e ceo di Unidata, che parteciperà al finanziamento con circa 12 milioni di euro.

Una volta a regime, il nuovo cavo, come capacità, può teoricamente coprire il traffico di «due Continenti». Intanto è stato posato a Fiumicino il cavo in fibra ottica e, prosegue il ceo, «abbiamo simbolicamente iniziato un lavoro che finirà intorno a luglio».

Una volta a regime, il nuovo cavo, come capacità, potrà teoricamente coprire il traffico di due Continenti, con 24 coppie di fibre e una capacità totale prevista da quasi 500 terabit al secondo.

Leggi l’articolo completo su ilsole24ore.com

 

 

Rimaniamo in contatto