La Sardegna compie un passo decisivo verso il futuro digitale: oggi, a Olbia, è iniziata ufficialmente la posa del cavo sottomarino di Unitirreno, un’infrastruttura strategica destinata a rivoluzionare la connettività nel Mediterraneo.
Il progetto Unitirreno nasce dalla joint venture tra Unidata S.p.A., operatore di riferimento nelle telecomunicazioni, e il Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG (IPC), gestito da Azimut Libera Impresa SGR S.p.A.
Il nuovo sistema collegherà Mazara del Vallo (Sicilia) a Genova (Liguria), con due nodi fondamentali: Olbia e Roma-Fiumicino. Una dorsale digitale ad alte prestazioni, progettata per offrire connettività ultraveloce, bassa latenza e massima resilienza, a supporto dell’economia e della trasformazione digitale del Paese.
“Con la posa del cavo a Olbia, la Sardegna diventa hub digitale del Mediterraneo, parte attiva di un’infrastruttura che abilita nuovi scenari di sviluppo economico e sociale”, ha commentato Renato Brunetti, Presidente di Unidata.
L’opera è pienamente coerente con gli obiettivi europei in tema di transizione digitale e sostenibilità, configurandosi come una delle più rilevanti infrastrutture di telecomunicazione sottomarina del panorama italiano.
Olbia non è più solo un punto geografico di passaggio, ma si afferma come nodo digitale strategico nel cuore pulsante delle reti del futuro.